A chi è rivolto
Cittadini maggiorenni
Descrizione
E’ una dichiarazione che il cittadino rilascia sotto la propria responsabilità circa stati, fatti o qualità personali di cui è a conoscenza.
Come fare
...
E’ una dichiarazione che il cittadino rilascia sotto la propria responsabilità circa stati, fatti o qualità personali di cui è a conoscenza.
Riferimenti Normativi:
IMPORTANTE: a far data dal 1° gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalle P.A. nei rapporti con le altre Pubbliche Amministrazioni devono essere sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà. (ARTICOLO 15 L. 12 NOVEMBRE 2011, N. 183)
Cosa serve
Il richiedente deve presentarsi con il proprio documento di identità presso gli uffici anagrafici.
Cosa si ottiene
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, cioè un documento legale utilizzato per attestare fatti o circostanze che sono di pubblico dominio o noti a tutti, senza la necessità di fornire ulteriori prove o documentazione. Ciò significa che, una volta presentata e accettata dalle autorità competenti, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà permette di confermare determinate informazioni o situazioni senza la necessità di ulteriori testimonianze o documenti.
Quanto costa
In bollo (€. 16,00) + diritti di segreteria (€. 0,52) : 16,52 €In carta libera : 0,26 €
Accedi al servizio
Ufficio demografici, stato civile, elettorale e cimitero (vedi dettaglio e orario di apertura)
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamento
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
Ultima modifica avvenuta il mercoledì 20 settembre 2023, 11:23
Creazione
Inserito sul sito il mercoledì 20 settembre 2023 alle ore 11:23:28 per numero giorni 77
Condizioni di servizio
Rivolgersi all'Ufficio competente
Contatti
Questa pagina è gestita dal seguente ufficio
Argomenti:
Pagina aggiornata il 20/09/2023